Chirurgia Generale, Chirurgia Bariatrica e Metabolica

Sleeve gastrectomy: come prepararsi

Cos’è la Sleeve gastrectomy?

La Sleeve gastrectomy, della quale abbiamo parlato in vari articoli precedenti, consiste in un intervento di chirurgia bariatrica utilizzato per ottenere una perdita di peso nei casi di pazienti in stato di obesità. Questa soluzione, considerato il suo carattere irreversibile, viene generalmente utilizzata solo qualora gli altri interventi non abbiano portato i risultati sperati. 

In generale, possiamo descrivere la Sleeve gastrectomy come un’operazione finalizzata a ridurre le dimensioni dello stomaco del paziente mediante una resezione verticale di quest’ultimo. Uno stomaco di minori dimensioni porta dei vantaggi nel percorso verso la perdita di peso. Il principale è quello del raggiungimento da parte del paziente della sensazione di pienezza in maniera più rapida di quanto accadeva in condizioni normali. La ridotta dimensione dello stomaco permetta infatti di avvertire la sensazione di sazietà consumando meno cibo. Da ciò ne consegue anche una minore assimilazione degli alimenti da parte del corpo.

Il paziente, inoltre, può fare affidamento su una minore sensazione di fame, la quale è dovuta alla rimozione di quella parte dello stomaco che produce la grelina, cioè un ormone gastrico che causa tale sensazione.

Fatta questa premessa, in questo articolo vogliamo descrivere alcuni dei principali accertamenti e comportamenti che il paziente deve tenere prima di sottoporsi alla sleeve gastrectomy.

Come prepararsi all’intervento

La preparazione a un intervento di chirurgia bariatrica passa innanzitutto dagli accertamenti medici preliminari. Il primo step che deve svolgere il paziente è infatti quello di consultare un medico specializzato in chirurgia bariatrica. Quest’ultimo, dopo avere svolto degli accertamenti e analizzato la situazione del paziente, è in grado di valutare l’opportunità di effettuare la sleeve gastrectomy e di individuare possibili complicazioni dell’intervento per quello specifico paziente.

La sottoposizione ad esami preliminari è fondamentale perché ogni paziente ha delle peculiarità e solo in quel modo il medico può dare dell’indicazioni precise e adatte al caso concreto per ottenere il massimo dei risultati dall’operazione.

Tra le indicazioni che vengono generalmente fornite nel periodo precedente all’intervento, vi è quello seguire un’apposita dieta e di svolgere esercizio fisico. Entrambi vengono richiesti per fare in modo che il paziente inizi ad immergersi nel percorso che dovrà seguire ma anche per perdere un po’ di peso prima dell’intervento e quindi ridurre le dimensioni dello stomaco.

Generalmente viene consigliata una dieta ricca di proteine, principalmente consumando carne bianca, pesce e formaggio. Risulta inoltre importante idratarsi costantemente e consumare frutta e verdura per il loro apporto di vitamine. Per quest’ultimo scopo, risulta molto importante anche un apporto multivitaminico.

Esistono, poi, delle indicazioni più generali che la quasi totalità dei pazienti dovrebbe seguire, seppur sempre con la premessa che è il medico a dover indicare come prepararsi all’intervento. Una di queste è sicuramente quella di smettere di fumare e limitare l’assunzione di alcolici. Il fumo può infatti incrementare il rischio di complicazioni durante e dopo l’intervento chirurgico, come infezioni o difficoltà respiratorie. Allo stesso modo, anche l’alcol può aumentare il rischio di emorragie e infezioni e deve pertanto essere evitato.

Altri Articoli

Un blog per rimanere sempre aggiornato

Bypass gastrico: in cosa consiste?

Il bypass gastrico è uno dei più comuni interventi di chirurgia bariatrica utilizzati per aiutare le persone a perdere peso. …

Bypass gastrico: 5 vantaggi dell’intervento

Il bypass gastrico è una procedura chirurgica che ha dimostrato di essere altamente efficace nel trattamento dell’obesità e delle malattie …

Cos’è il bypass gastrico?

Bypass gastrico, di cosa si tratta? Il bypass gastrico è un intervento di chirurgia bariatrica che viene utilizzato per aiutare …

Sleeve gastrectomy: come prepararsi

Cos’è la Sleeve gastrectomy? La Sleeve gastrectomy, della quale abbiamo parlato in vari articoli precedenti, consiste in un intervento di …

Sleeve Gastrectomy: informazioni utili e dove farla

Cos’è la Sleeve Gastrectomy La Sleeve Gastrectomy (SG) è una procedura chirurgica sempre più diffusa tra le persone che cercano …

Bypass Gastrico: come funziona e come aiuta a risolvere l’ipertensione

Il bypass gastrico è una procedura chirurgica che viene eseguita su pazienti obesi gravi e gravissimi che non hanno raggiunto …