Dottor Marco Anselmino: chi è e il suo percorso lavorativo
Chi è il dottor Marco Anselmino
Il dottor Marco Anselmino, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 e specializzatosi nel 1991 in Chirurgia Generale, svolge attualmente la professione di consulente chirurgo presso il Centro di Chirurgia dell’obesità del Policlinico San Marco di Zingonia.
Durante la sua carriera, il dottor Marco Anselmino è divenuto un esperto nel settore della chirurgia bariatrica e quindi della preparazione ed esecuzione di tutti quegli interventi chirurgici mirati alla riduzione del peso in chi soffre di obesità, nonché alla cura delle malattie a essa associate. Alle sue spalle, oltre a ricerca e formazione, c’è un’esperienza decennale nell’ambito della bariatrica, iniziata con lo svolgimento di numerose procedure di chirurgia mini-invasiva laparoscopica, soprattutto del tratto esofageo e gastrico.
Nel campo della chirurgia bariatrica, il dottor Marco Anselmino non si è limitato all’esperienza sul campo ma ha approfondito la materia ricercando le più avanzate tecnologie di chirurgia mini-invasiva: laparoscopica, toracoscopica e robotica. Il tutto con il fine di rendere meno doloroso e più breve il decorso post operatorio dei pazienti. Tra le tipologie di interventi nelle quali il dottor Marco Anselmino vanta maggiore esperienza rientrano il Bypass gastrico e la Sleeve Gastrectomy.
I risultati ottenuti dal dottor Marco Anselmino vengono confermati anche dai tanti pazienti che è riuscito a supportare ed accompagnare nel percorso volto a contrastare l’obesità. La sua attenzione al paziente e dedizione nello studio delle migliori soluzioni medico-chirurgiche trovano infatti riscontro nella soddisfazione che questi ultimi mostrano anche nelle fasi successive agli interventi.
Il percorso lavorativo
Il dottor Marco Anselmino è entrato a far parte del mondo della medicina nel 1985 all’Università degli Studi di Padova, presso la quale si è laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente specializzato in Chirurgia Generale.
La sua formazione vanta anche un’esperienza di carattere internazionale negli Stati Uniti, dove ha partecipato a una Fellowship in Chirurgia Esofagea presso la Creighton University di Omaha.
Il forte interesse e rilevante conoscenza verso le nuove e più avanzate tecnologie di chirurgia mini-invasiva, in particolare laparoscopica, toracoscopica e robotica, lo hanno portato a ricoprire, dal 2003, il ruolo di docente e tutor del programma di chirurgia bariatrica laparoscopica presso lo European Surgical Institute (ESI) di Amburgo (Germania). Successivamente è divenuto direttore e docente dei corsi di chirurgia bariatrica laparoscopica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana
Dal 2007 tiene, inoltre, il corso di chirurgia presso la scuola di endocrinologia e malattie metaboliche dell’Università degli Studi di Pisa e, dal 2010, è docente di chirurgia del master di Ginecologia e Ostetricia e del master in terapie del diabete.
Attualmente, la sua principale attività è quella di è consulente chirurgo del Centro di Chirurgia dell’obesità del Policlinico San Marco.
Vuoi saperne di più sulla Chirurgia Bariatrica e Metabolica?
Ottieni un appuntamento conoscitivo con Marco Anselmino, Dott.re in Chirurgia Bariatrica e Metabolica.