Sleeve gastrectomy rischi e vantaggi
La sleeve gastrectomy è una procedura di chirurgica bariatrica che mira a ridurre il volume dello stomaco per aiutare i pazienti obesi a perdere peso. L’operazione consiste nella rimozione di gran parte dello stomaco, lasciando solo una piccola sleeve o tubo: riducendo la capacità dello stomaco, il senso di fame del paziente si riduce notevolmente.
I vantaggi della sleeve gastrectomy
Nella maggior parte dei casi, i pazienti che si sottopongono alla sleeve gastrectomy non sperimentano complicazioni significative e sono in grado di perdere peso in modo sicuro e duraturo. Tuttavia, è importante che i pazienti siano adeguatamente selezionati per la procedura e che seguano un piano di gestione del peso a lungo termine.
Ma quali sono i vantaggi della sleeve rispetto ad altri interventi di chirurgia bariatrica?
- La riduzione della capacità dello stomaco aiuta a limitare l’assunzione di cibo e aumenta la sensazione di sazietà. Questa condizione rende più facile per i pazienti seguire una dieta a basso contenuto calorico e, di conseguenza, perdere peso (fino al 60-70% del peso in eccesso entro un anno dalla procedura).
- La sleeve gastrectomy è una procedura meno invasiva rispetto ad altre opzioni chirurgiche bariatriche. Infatti, l’operazione non prevede la creazione di anastomosi o il collegamento di organi: ciò significa che i tempi di recupero sono più brevi e i rischi post-operatori sono minori.
- La sleeve gastrectomy ha dimostrato di migliorare (e, nei casi migliori, risolvere) molte patologie correlate al sovrappeso, come il diabete di tipo 2, l’ipertensione e l’apnea notturna.
- Infine, sottoporsi a sleeve gastrectomy porta un effetto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. La perdita di peso può aumentare la mobilità, migliorare l’autostima e la sicurezza in se stessi, e ridurre il rischio di isolamento sociale.
Sleeve gastrectomy complicanze
Il paziente deve essere messo al corrente di eventuali rischi che la sleeve gastrectomy, anche solo in qualità di intervento chirurgico, può comportare.
Le conseguenze negative associate all’operazione sono:
- Complicazioni di genere chirurgico: come con qualsiasi procedura chirurgica, ci sono rischi associati all’anestesia e alla chirurgia stessa, come infezione, sanguinamento, o danni ai tessuti circostanti;
- Stenosi dello stomaco: il tubo, o sleeve, dello stomaco può restringersi, causando difficoltà nell’alimentazione e nella digestione;
- Dumping sindrome: questa condizione sintomatologica si verifica quando il cibo transita troppo velocemente dallo stomaco all’intestino tenue. Causa nausea, vomito, diarrea e crampi addominali;
- Deficienze nutrizionali: la riduzione della capacità dello stomaco può provocare carenze nutrizionali. Per questo i pazienti sono tenuti a seguire una dieta adeguata e ad assumere supplementi vitaminici e minerali.
Vuoi saperne di più sulla Chirurgia Bariatrica e Metabolica?
Ottieni un appuntamento conoscitivo con Marco Anselmino, Dott.re in Chirurgia Bariatrica e Metabolica.