Chirurgia Generale, Chirurgia Bariatrica e Metabolica

Mini bypass gastrico e alimentazione

La logica di funzionamento del mini bypass gastrico è strettamente legata all’alimentazione.

Se da una parte, grazie alla riduzione della dimensione dello stomaco il mini bypass permette di diminuire la sensazione di fame provata dal paziente, dall’altra, sempre le dimensioni più ridotte dello stomaco diminuiscono la capacità di assorbimento del cibo da parte dell’organismo.

Vediamo insieme quali sono gli effetti collaterali causati dall’operazione di mini bypass gastrico che si possono risolvere o alleviare significativamente grazie a un piano alimentare personalizzato.

Effetti collaterali del mini bypass gastrico

Un effetto collaterale che si potrebbe verificare negli anni o mesi successi all’intervento è quello dell’anemia da carenza da ferro, da vitamina B12 e da acido folico.

Questa complicanza è dovuta principalmente al mancato passaggio del cibo in parte dello stomaco e nel duodeno. La soluzione a questa eventualità è offerta da una corretta alimentazione che permetta di assimilare una maggiore quantità delle sostanze di cui l’organismo è carente.

Un ulteriore possibile effetto indesiderato che può essere evitato attraverso delle modifiche all’alimentazione è quella dell’osteoporosi per carenza di calcio.

Come l’anemia, anche l’osteoporosi è infatti dovuta al mancato passaggio del cibo per il duodeno, che provoca un minore assimilazione del calcio da parte dell’organismo. Generalmente al paziente viene consigliato di assumere degli integratori di calcio, i quali permettono di ovviare a questa problematica.

Un ultimo aspetto che è bene conoscere riguarda la possibilità che si presentino delle intolleranze ai cibi con alta concentrazione di zuccheri, soprattutto qualora questi siano liquidi. In tali casi il paziente potrebbe percepire una maggiore sudorazione e un senso di spossatezza temporaneo. Tali intolleranze hanno comunque un carattere temporaneo che tende a venire meno con il passare del tempo.

Vuoi saperne di più sulla Chirurgia Bariatrica e Metabolica?

Ottieni un appuntamento conoscitivo con Marco Anselmino, Dott.re in Chirurgia Bariatrica e Metabolica.

Altri Articoli

Un blog per rimanere sempre aggiornato

Bypass gastrico: in cosa consiste?

Il bypass gastrico è uno dei più comuni interventi di chirurgia bariatrica utilizzati per aiutare le persone a perdere peso. …

Bypass gastrico: 5 vantaggi dell’intervento

Il bypass gastrico è una procedura chirurgica che ha dimostrato di essere altamente efficace nel trattamento dell’obesità e delle malattie …

Cos’è il bypass gastrico?

Bypass gastrico, di cosa si tratta? Il bypass gastrico è un intervento di chirurgia bariatrica che viene utilizzato per aiutare …

Sleeve gastrectomy: come prepararsi

Cos’è la Sleeve gastrectomy? La Sleeve gastrectomy, della quale abbiamo parlato in vari articoli precedenti, consiste in un intervento di …

Sleeve Gastrectomy: informazioni utili e dove farla

Cos’è la Sleeve Gastrectomy La Sleeve Gastrectomy (SG) è una procedura chirurgica sempre più diffusa tra le persone che cercano …

Bypass Gastrico: come funziona e come aiuta a risolvere l’ipertensione

Il bypass gastrico è una procedura chirurgica che viene eseguita su pazienti obesi gravi e gravissimi che non hanno raggiunto …